Gli arancini siciliani sono uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. Queste deliziose palline di riso, ripiene di ragù, piselli e formaggio, sono perfette per ogni occasione: da un pranzo in famiglia a una festa tra amici. La loro croccantezza esterna e il cuore morbido e saporito li rendono irresistibili. In questa ricetta, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione degli arancini, affinché tu possa portare un pezzo di Sicilia direttamente sulla tua tavola. Preparati a stupire i tuoi ospiti con questo piatto iconico!
Ingredienti
Per il riso:
- 1 litro d’acqua
- 500 g di riso (meglio se un mix di riso tondo e riso Roma)
- 1 dado
- 0,1 grammi di Zafferano dell’Etna
- 60 g di burro
Per il ripieno:
- 500 g di carne macinata
- Mezza cipolla tritata
- 1 foglia di alloro
- 650 ml di salsa di pomodoro
- Sale e pepe
- Un pizzico di noce moscata e cannella
- 150 g di piselli (cotti a parte)
- Parmigiano grattugiato
- Formaggio a cubetti (tipo galbanino)
Per impanare:
- Farina
- Acqua
- Pangrattato
Preparazione
- Prepara il ragù:
- Soffriggi la cipolla in olio
- Aggiungi la carne, l’alloro e le spezie
- Quando la carne è cotta, aggiungi la salsa di pomodoro
- Cuoci a fuoco basso finché si addensa
- Aggiungi i piselli cotti e il parmigiano
- Lascia raffreddare
- Prepara il riso:
- Fai bollire l’acqua con zafferano, dado e burro
- Aggiungi il riso e cuoci
- Stendi il riso cotto su un tagliere per farlo raffreddare
- Forma gli arancini:
- Prendi un po’ di riso e mettilo sul palmo della mano
- Fai un buco al centro e riempilo con ragù e formaggio
- Copri con altro riso e forma una palla a punta
- Impana gli arancini:
- Mescola farina e acqua per fare una pastella densa
- Immergi gli arancini nella pastella
- Passali nel pangrattato
- Friggi gli arancini in olio caldo fino a quando diventano dorati
- Servi caldi e gusta!
Consiglio: Per una crosta più croccante, impana gli arancini due volte.