Siamo lieti di condividere che Cronache di Gusto, rinomata testata enogastronomica, ha recentemente dedicato un articolo alla nostra azienda, Zafferano dell’Etna. L’articolo, intitolato “Lo zafferano prodotto a quota mille: la scommessa sull’Etna di Vincenzo Capizzi”, racconta la nostra passione e dedizione nella coltivazione dello zafferano alle pendici dell’Etna.
Nel pezzo, la giornalista Clara Minissale evidenzia la sfida intrapresa da Vincenzo Capizzi nel coltivare zafferano a mille metri di altitudine, sfruttando la fertilità del terreno vulcanico e la sua capacità drenante. Viene descritto il processo manuale di raccolta dei fiori all’alba, seguito dalla delicata fase di essiccazione a basse temperature per preservare le proprietà organolettiche dei pistilli.
L’articolo sottolinea anche il riconoscimento della qualità del nostro zafferano da parte di rinomati ristoranti sia in Italia che all’estero, tra cui Modì a Torregrotta, Il Crocifisso a Noto e Alte Wache a Kassel, in Germania.
Siamo orgogliosi di vedere il nostro impegno riconosciuto e condiviso con un pubblico più ampio. Ringraziamo Cronache di Gusto per aver raccontato la nostra storia e invitiamo tutti a leggere l’articolo completo per scoprire di più sulla nostra avventura nella produzione dello zafferano.
Per leggere l’articolo completo, visitate il sito di Cronache di Gusto.